Giornata Mondiale dell'acqua, laboratori creativi con l'associazione "Spazio Mare" ad Aci Bonaccorsi in collaborazione con il CSVE
22 Marzo - Aci Bonaccorsi (CT) - Oggi in occasione della Giornata Mondiale dell’acqua 2022 il Centro di Servizio per il Volontariato Etneo ha coordinato un’attività di promozione del volontariato ed educazione ambientale ad Aci Bonaccorsi (CT).
Protagoniste le classi quinte dell’istituto comprensivo “Padre Maria Allegra” di Valverde, plesso di Aci Bonaccorsi, che hanno partecipato ad una giornata ecologica con laboratori creativi e di musicoterapia.
Ad intrattenere i bambini sono stati i volontari dell’associazione “Spazio Mare” con i laboratori "Nati con le pinne", a cura di Luigi Lauriola e "I suoni dell'acqua" a cura di Marco Miceli. Hanno avviato i lavori il presidente del CSVE Salvatore Raffa e Graziella Messina, assessore alla pubblica istruzione e vicesindaco del Comune di Aci Bonaccorsi.
“Il Csve, nell’ambito delle attività di promozione del volontariato, ha scelto di celebrare questa giornata perché proprio l’acqua è una delle risorse più preziose da preservare, in particolare modo nel nostro territorio - ha dichiarato Salvatore Raffa, presidente del CSVE - Seguiamo questi temi, legati agli obiettivi di Agenda Onu 2030, con particolare attenzione. Giornate come questa permettono di dare un segnale di forte cambiamento in direzione della sostenibilità, proprio a partire dalle scuole, dall’educazione dei più piccoli.”
Presente anche il sindaco di Aci Bonaccorsi, Vito Di Mauro, che ha guidato i bambini nella visita presso la Casa dell’acqua, attiva nel comune etneo sin dal 2003: “Guardare al comune di Aci Bonaccorsi in una giornata come questa, non è casuale - ha dichiarato il sindaco Vito Di Mauro - Siamo il comune con la riserva d’acqua più grande in provincia di Catania e siamo da anni un esempio per la gestione del ciclo dei rifiuti. Questo percorso di sensibilizzazione ambientale è stato avviato da anni e continuerà, su questi temi vogliamo essere un punto di riferimento per tutti i piccoli comuni”.
Alla fine della giornata ai bambini partecipanti è stato consegnato un attestato di partecipazione e un manuale che raccoglie pratiche e buone abitudini per non sprecare l’acqua e rispettare le regole dell’obiettivo 6 dell’Agenda ONU 2030.