Centro di Servizio per il Volontariato Etneo - L’OSTELLO MARSIGLIESE: UN RIFUGIO PER DONNE E BAMBINI A MARSIGLIA

L’OSTELLO MARSIGLIESE: UN RIFUGIO PER DONNE E BAMBINI A MARSIGLIA

Nel marzo 2021, sotto l'impulso del Comune di Marsiglia, un coordinamento tra più associazioni solidali (Yes We Camp, Nouvelle Aube, Just , Solidarité Femmes 13, Amicale du Nid, Habitat Alternatif Social, Marseille Solutions) ha lanciato il progetto “Auberge Marseillaise” letteralmente “Ostello Marsigliese”.

Il progetto consiste nell'utilizzare un edificio pubblico inutilizzato (un ex-ostello della gioventù dismesso in epoca covid), per creare un luogo di inclusione e di emancipazione per donne fortemente vulnerabili, secondo la prospettiva di un accompagnamento globale che tiene conto di 4 pilastri: Salute, Diritti, Educazione, Progetto di Vita.

Tra i promotori del progetto c’era Francesco Pulvirenti, volontario siciliano, originario di Acireale e trapiantato a Marsiglia da anni, venuto a mancare improvvisamente nell’estate 2022.

In sua memoria e su segnalazione di una Rete di ETS del territorio etneo, il Centro di Servizio per il Volontariato Etneo (CSVE), divulga l’iniziativa e la raccolta fondi attiva su EPPELA fino al 6 Gennaio 2023.

Per sostenere l’iniziativa clicca qui

 

Per maggiori informazioni scarica il documento riepilogativo del progetto clicca qui

Download allegati:
Top
Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione, consideriamo che accetti il loro uso. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi informativa…