Centro di Servizio per il Volontariato Etneo - SERVIZIO CIVILE: PER 24 GIOVANI AL VIA UN NUOVO ANNO CON IL CSVE

SERVIZIO CIVILE: PER 24 GIOVANI AL VIA UN NUOVO ANNO CON IL CSVE

Martedì 15 gennaio è ufficialmente partito il nuovo programma di Servizio Civile proposto dal Centro di Servizio per il Volontariato Etneo: una nuova stagione formativa e di servizio, che durerà 12 mesi, vedrà coinvolti altri 24 ragazzi, dopo i 24 dello scorso anno, tra le sedi delle Case del volontariato di Acireale e di Librino, a Catania.

Come consuetudine, i giovani selezionati si sono ritrovati innanzitutto per una tre giorni formativa, atta a consentire una prima amalgama tra relazioni, esperienze, aspettative e, soprattutto, caratteri diversi. Se per alcuni le esperienze di volontariato sono già parte del proprio back ground, per altri si tratta di una prima occasione in questi termini. Il Centro di Servizio di Volontariato Etneo ripropone dunque anche quest’anno molteplici attività per i giovani interessati, che potranno cimentarsi in occasioni di servizio sia per quanto riguarda le iniziative di coordinamento intraprese dal CSVE, sia per quanto riguarda i bisogni delle tante associazioni di volontariato quotidianamente impegnate sul territorio.

IL CSVE predilige iniziare dalla formazione per garantire in primis una sensibilizzazione iniziale rispetto alle aree di intervento sociale che interesseranno i ragazzi, ma anche per scambiare elementi di formazione alla cittadinanza e al servizio che appartengono tanto al vissuto storico del CSVE quanto alle stesse prerogative del Servizio Civile nazionale. La tre giorni vissuta dal nuovo gruppo (nella foto), curata dagli operatori stessi del centro di servizio, ha iniziato a trasferire ai ragazzi una prima idea di leadership comune, intesa come capacità di gestire insieme processi di organizzazione comunitaria e di intelligenza collettiva.

“Siamo soddisfatti di questa tre giorni – commenta il presidente del CSVE, Salvo Raffa - perché abbiamo già avuto modo di riconoscere il temperamento di questi ragazzi che saranno coinvolti un anno intero al servizio del volontariato e di quanti hanno a cuore l’impegno verso gli altri. Ci aspettiamo molto da loro in termini di serietà e impegno, ma siamo pronti ancora una volta a dare loro tanto, certi di potere offrire loro un’occasione di crescita personale sul piano dei comportamenti e delle conoscenze, promuovendo un’esperienza da vivere appieno per conoscere ed alimentare il variegato mondo del volontariato che ogni giorno si spende nelle aree di disagio del nostro territorio”. 

Top
Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione, consideriamo che accetti il loro uso. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi informativa…