PREMESSE E FINALITÀ
IL CSVE di Catania accreditato al sistema del servizio civile universale intende aderire all’Avviso agli enti per la presentazione dei programmi di intervento di servizio civile universale per l’anno 2021, pubblicato il 31/12/2020 sul sito www.serviziocivile.it con le modalità previste dalla Circolare del 23 dicembre 2020, recante “Disposizioni per la redazione e la presentazione dei programmi di intervento di servizio civile universale - Criteri e modalità di valutazione”.
Considerato, pertanto che occorre reperire con urgenza nuove risorse umane esperte nella progettazione mediante Ente Titolare accreditato con esperienza nel settore.
In relazione a quanto precede è ragionevole prevedere un fabbisogno di uno/ due progettisti.
1. OGGETTO DELL’INCARICO
Oggetto dell'affidamento saranno i servizi di elaborazione programma/i di intervento da realizzarsi in Italia per l’impiego di operatori volontari servizio civile universale D.Lgs 40/2017 e progetti, formazione Enti di accoglienza, operatori locali progetto e relativa gestione.
Per la tipologia sopra descritta, in aderenza al contenuto dell’avviso l’organismo deve dichiarare, sin dalla manifestazione d'interesse, di disporre delle figure professionali richieste mediante la presentazione dei curricula professionali.
2. VALORE DELL'INCARICO
II CSVE prevede un costo pari ad € 10.000,00 omnicomprensivo
3. REQUISITI DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA
Possono partecipare gli enti del Terzo Settore che, regolarmente iscritti da oltre 18 mesi, come Ente Titolari, all’albo SCU Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale e abbiano già erogato, con esiti positivi, servizi oggetto dell’incarico ad Enti Titolari SCU Pubblici.
Requisiti di carattere generale:
- Insussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80 del D.lgs 50/2016.;
- Sono comunque esclusi organismi che abbiano affidato incarichi in violazione dell'art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. del 2001 n.
Requisiti di idoneità professionale:
Soggetti senza scopo di lucro: compatibilità della forma giuridica e dello scopo sociale riportati nello statuto e/o nell'atto costitutivo con le attività oggetto della presente manifestazione. Si precisa, inoltre, che la presentazione della manifestazione di interesse non costituisce prova circa il possesso dei requisiti richiesti per l'affidamento dell’incarico che invece dovrà essere dichiarato dal concorrente ed accertato dal CSVE ,nei modi di legge, in occasione dell’ affidamento.
4. MANIFESTAZIONE D'INTERESSE
I soggetti interessati sono invitati a presentare la propria manifestazione di interesse, utilizzando il modello "Manifestazione interesse" compilato in ogni sua parte, firmato digitalmente dal legale rappresentante o procuratore speciale (in tal caso deve essere allegata la relativa procura) che dovrà pervenire, esclusivamente tramite PEC al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.entro e non oltre il 6 marzo 2021 e dovrà riportare il seguente oggetto: "MANIFESTAZIONE INTERESSE SCU PROGRAMMI DI INTERVENTO.".
IL CSVE procederà, dopo la scadenza del termine anzidetto ed in base alle manifestazioni di interesse pervenute, ad applicare il criterio della professionalità degli esperti proposti
dall’organismo, dall’anzianità di iscrizione dell’Organismo all’Albo degli Enti SCU come Titolare e dalla esperienza di precedenti incarichi svolti per conto Enti Pubblici iscritti come Titolari all’Albo SCU.
Una apposita Commissione provvederà alla valutazione della documentazione, con i seguenti criteri:
- Per ogni anno di iscrizione all'ALBO SCU oltre i 18 mesi sarà assegnato un punto per mese;
- 5 punti per ogni incarico ricevuto e ulteriori punti 5 per ogni progetto SCU ammesso e finanziato oltre al programma di intervento a cui vengono assegnati punti 6;
- per la professionalità degli esperiti proposti dall'Ente, 10 punti se con esperienza decennale nella progettazione SCN e ulteriori 5 punti per progettazione SCU e ulteriori 10 per programma d'intervento SCU andati a buon fine con approvazione e finanziamento da parte del Dipartimento
Il presente avviso non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo il CSVE, non comporta né diritti di prelazione o preferenza, né impegni o vincoli di qualsiasi natura per il CSVE che, comunque, si riserva la potestà di annullare, sospendere, modificare, in tutto o in parte il procedimento.
5. PROCEDURA DI AFFIDAMENTO
La procedura avverrà tramite affidamento diretto.
Sarà preferito a parità l’Ente che ha sede legale in una delle province di competenza del CSVE.
IL CSVE procederà ad aggiudicare l’incarico anche in caso di presentazione di una sola partecipazione valida.
6. ALTRE INFORMAZIONI
I dati personali raccolti con la manifestazione di interesse saranno trattati, in conformità alla vigente normativa, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito della fase esplorativa. Il presente avviso è pubblicato sul sito internet del CSVE