Centro di Servizio per il Volontariato Etneo - LUNEDÌ 12 LUGLIO 2021 Ore 17:00-19:00 – Incontro informativo in modalità webinar-sincrona per gli Enti no-profit interessati all’iscrizione Albo Servizio Civile Universale

Per iscriverti clicca qui

LUNEDÌ 12 LUGLIO 2021 Ore 17:00-19:00 – Incontro informativo in modalità webinar-sincrona per gli Enti no-profit interessati all’iscrizione Albo Servizio Civile Universale

 

 

Si rende noto che a seguito della Circolare del 21 giugno 2021 del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, sono state riaperte le iscrizioni e gli adeguamenti all’Albo Servizio Civile Universale; pertanto il CSVE, quale Ente titolare iscritto all’Albo Servizio Civile sezione Sicilia – codice SU00427, ha organizzato per

 

lunedì 12 luglio 2021

un incontro informativo in modalità webinar-sincrona per gli Enti no-profit interessati all’iscrizione all’Albo del Servizio Civile Universale

 

I Requisiti minimi per l’iscrizione al suddetto albo sono:

 

  1. assenza dello scopo di lucro;
  2. corrispondenza tra i propri fini istituzionali e le finalità di cui all’art.1 della legge n. 64 del 2001 e all’art. 2 del decreto legislativo n. 40 del 2017;
  3. svolgimento di una attività continuativa da almeno tre anni in almeno uno dei settori di intervento fra quelli elencati all’art. 3 del citato decreto legislativo n. 40 del 2017 e più avanti elencati. I tre anni di attività si intendono direttamente riferiti ai Settori per i quali è richiesta l’iscrizione;
  4. assunzione di impegni in materia di iscrizione all’Albo SCU e di gestione dei Programmi d’intervento e dei relativi progetti rispetto all’ente Titolare, attestata da una “Dichiarazione di impegno”;
  5. assenza dell’irrogazione di misure interdittive di cui al decreto legislativo n. 159 del 2001 nei confronti dei soli soggetti privati.

 

Ulteriori requisiti:

- possesso di indirizzo e-mail;

- possesso di un sito completo di tutte le informazioni relative alle attività dell’ente che ospiti anche i contenuti relativi al servizio civile. Laddove l’ente non possa disporne, le informazioni dell’ente di accoglienza sono evidenziate sul sito dell’ente Titolare

 

L’ente di accoglienza è inoltre tenuto a sottoscrivere la Carta di impegno etico, documento che sancisce il valore costituzionale ed etico del servizio civile universale e l’impegno ad attuare, in coerenza di tali valori, le attività con gli operatori volontari del servizio civile.

 

La sede di attuazione dev’essere conforme alle disposizioni del decreto legislativo n. 81 del 2008, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Top
Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione, consideriamo che accetti il loro uso. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi informativa…