Tirocinio formativo universitario
Il Centro di Servizio per il Volontariato Etneo, ha attivato una convenzione con l’Università degli Studi di Catania, per offrire agli studenti universitari una esperienza di tirocinio formativo nel terzo settore. L’attività può essere svolta presso il CSVE o presso un ente del terzo settore censito. Ogni percorso di tirocinio prevede l’affiancamento di docente universitario come tutor didattico, e di un tutor nell’ente ospitante.
Il CSVE intende continuare il percorso per l’accreditamento dei Tirocini Formativi Universitari curriculari anche nel 2022. Tale attività prevede che il giovane studente universitario, tramite la collaborazione con gli uffici stage dell’Università degli Studi di Catania, svolga un’esperienza di tirocinio presso il Centro stesso o un Ente del Terzo Settore associato ad esso. Ogni percorso di tirocinio prevede la verifica di un docente universitario (tutor didattico) e di un tutor “aziendale”, indicato dall’Ente ospitante. Nel 2022 proseguirà la collaborazione con il C.O.F. (Centro di Orientamento e Formazione) dell’Università di Catania che faciliterà l’avviamento al tirocinio dei giovani studenti interessati.
Tirocini formativi curriculari
I tirocini formativi curriculari sono intesi quali esperienze formative la cui finalità non è direttamente quella di favorire l’inserimento lavorativo, bensì quella di affinare il processo di apprendimento e di formazione dello studente con una modalità di cosiddetta alternanza tra studio e lavoro.
Si tratta, pertanto, di un'esperienza pratica temporanea che lo studente svolge in un'impresa, un ente, uno studio professionale o altra organizzazione, e durante la quale lo studente fa pratica del sapere acquisito. L'esperienza di tirocinio integra e completa la formazione universitaria con il fine di "agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro" (DM 142/98).
I tirocini possono essere finalizzati ad acquisire crediti formativi universitari (CFU) previsti nei piani didattici dei corsi di studio oppure a predisporre la tesi di laurea, sulla base di un progetto concordato con il relatore.
Destinatari Studenti
Come accedere Rivolgersi all’Ufficio stage e tirocini dell’Università degli studi di Catania o compila con i tuoi dati e sarai ricontattato