Corso di formazione
“Aggiornamento Antincendio Rischio Elevato”
Il programma formativo, è rivolto alle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile, che appartengono alle province di Catania, Siracusa, Ragusa ed Enna.
Tale programma formativo, è previsto per coloro che hanno già conseguito la qualifica di “Addetti Antincendio Rischio Elevato” da più di tre anni e pertanto viene richiesto un aggiornamento specifico.
Svolgimento corso: Centro Polifunzionale VVF di Catania, Via San Giuseppe La Rena 36 – Catania.
Sabato 22 giugno 2019 ore 8.30/13.30 - 14.30/17.30
PROGRAMMA:
PROGRAMMI DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO (Ex D.Lgs. 81/2008)
DURATA
RISCHIO DI INCENDIO ELEVATO
2 ore
1) L'INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
principi sulla combustione e l'incendio
le sostanze estinguenti
triangolo della combustione
le principali cause di incendio
i rischi alle persone in caso di incendio
principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
3 ore
2) PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO D'INCENDIO
le principali misure di protezione contro gli incendi
vie di esodo
procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
procedure per l'evacuazione
rapporti con i Vigili del fuoco
attrezzature ed impianti di estinzione
sistemi di allarme
segnaletica di sicurezza
illuminazione di emergenza
3 ore
3) ESERCITAZIONI PRATICHE
presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
esercitazione sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti
Notizie utili:
Per favorire l’accesso a tutte le organizzazioni di volontariato saranno ammessi max. due partecipanti per associazione.
Invitiamo gli interessati a comunicare la partecipazione tramite apposita domanda di iscrizione, che dovrà essere compilata online entro e non oltre lunedì 17 giugno 2019.
Ricordiamo inoltre che le iscrizioni potrebbero chiudersi prima della data su indicata qualora venga raggiunto il numero massimo previsto di 26 partecipanti. Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti.
Il corso e i relativi servizi offerti sono interamente gratuiti, ad eccezione della marca da bollo di euro 16,00 da dover affiggere nell’Attestato di frequenza a conclusione della performance formativa.
Sarà rilasciato attestato di idoneità solo a coloro che avranno preso parte al 100% delle ore formative.
Il CSVE si riserva di addebitare all’Associazione alla prima richiesta di ulteriore servizio al CSVE, il costo pro capite, qualora il Volontario registrato non partecipasse senza previa e giustificata comunicazione.
Per informazioni contattare il CSVE, chiedendo di Marco Antonio Palmigiano ai numeri 095/4032041 o allo 095/4032194, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.