Centro di Servizio per il Volontariato Etneo - CSVE ed EKTA: un ponte di solidarietà con l'India

Una serata di intenso ascolto, formazione e confronto quella promossa il 17 settembre nella Casa del Volontariato di Acireale dal CSVE in collaborazione con l'associazione EKTA: graditissimo ospite, il vescovo della diocesi indiana di Simdega (JHARKHAND), Vincent  Barwua. In Italia in occasione della visita ad limina in Vaticano insieme ad altri vescovi indiani, non ha mancato ancora una volta, come spesso in passato, di fare tappa in Sicilia, tornando a trovare EKTA e cogliendo l'occasione per contribuire con l'associazione, presieduta da Mauro Guarino, ad un proficuo scambio con i giovani coinvolti nei percorsi associativi, di servizio civile e formazione con il CSVE. I giovani coinvolti hanno mostrato interesse e curiosità rispetto alla testimonianza del vescovo, che ha illustrato criticità e prospettive in base alla propria corposa esperienza, apprezzando il momento conviviale offerto.
 
L'associazione Ekta nasce dall’esigenza di dare risposta ai bisogni primari delle persone più svantaggiate, con particolare attenzione ai bambini e alle donne, adoperandosi per garantire loro il rispetto dei diritti fondamentali. L’associazione è impegnata nell’attiva partecipazione e integrazione sociale anche in favore delle popolazioni di paesi in via di sviluppo come l'India, attuando iniziative socio-educative e culturali. Lo scopo è la sensibilizzazione umana a qualsiasi livello, stimolando la forza della solidarietà tra i popoli e il valore del “dono” tra le fasce sociali in formazione: alunni e studenti. Senza alcun fine di lucro, nel sub-continente indiano ha già contribuito a costruire l'ospedale St. Alphonsa Primari Centre, che per il prossimo anno punta anche alla realizzazione di un laboratorio di analisi. A Kutungia (territorio in buona parte interessato da foresta, appartenente sempre alla diocesi interessata dal vescovo), sta contribuendo a costruire un casa per i bambini abbandonati e alla raccolta fondi necessaria per acquistare riso basmati da distribuire anche nei villaggi limitrofi. Nel mese di gennaio 2019, insieme al parroco di Kutungia, don George Kerketta, ha distribuito una tonnellata di riso grazie anche alla collaborazione di diverse scuole del comune di Belpasso, per un progetto molto apprezzato anche dai dirigenti scolastici interessati, che ne hanno apprezzato l'importanza a fini pedagogici per i propri studenti.

 

 

 

 

Top
Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione, consideriamo che accetti il loro uso. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi informativa…