Principi di Erogazione
I servizi organizzati dai CSV, mediante le risorse del Fun, sono erogati nel rispetto dei seguenti principi (art. 63 del Codice del Terzo settore):
- qualità: i servizi devono essere della migliore qualità possibile considerate le risorse disponibili; i Csv applicano sistemi di rilevazione e controllo della qualità̀, anche attraverso il coinvolgimento dei destinatari dei servizi;
- economicità: i servizi devono essere organizzati, gestiti ed erogati al minor costo possibile in relazione al principio di qualità;
- territorialità e di prossimità: i servizi devono essere erogati da ciascun Csv prevalentemente in favore di enti aventi sede legale ed operatività principale nel territorio di riferimento, e devono comunque essere organizzati in modo tale da ridurre il più̀ possibile la distanza tra fornitori e destinatari, anche grazie all’uso di tecnologie della comunicazione;
- universalità, non discriminazione e pari opportunità̀ di accesso: i servizi devono essere organizzati in modo tale da raggiungere il maggior numero possibile di beneficiari; tutti gli aventi diritto devono essere posti effettivamente in grado di usufruirne, anche in relazione al principio di pubblicità̀ e trasparenza;
- integrazione: i Csv, soprattutto quelli che operano nella medesima regione, sono tenuti a cooperare tra loro allo scopo di perseguire virtuose sinergie ed al fine di fornire servizi economicamente vantaggiosi;
- pubblicità e trasparenza: i Csv rendono nota l’offerta dei servizi alla platea dei propri destinatari anche attraverso strumenti digitali allo scopo di assicurare la maggiore e migliore diffusione; essi, inoltre, adottano una carta dei servizi mediante la quale rendono trasparenti le caratteristiche e le modalità di erogazione di ciascun servizio, nonché i criteri di accesso e di eventuale selezione dei beneficiari.