Bando "Per l'Italia del futuro"

La Fondazione CDP intende sollecitare la presentazione di proposte in vista della selezione di tre iniziative di portata nazionale in grado di generare cambiamenti positivi per il Paese: Promozione e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale; Promozione dell’inclusione e dell’educazione; Sostegno alla ricerca scientifica.
TITOLO BANDO |
Bando “Per l’Italia del futuro”: patrimonio artistico, educazione, ricerca biomedica |
LINK |
https://infobandi.csvnet.it/bando-per-litalia-del-futuro-patrimonio-artistico-educazione-ricer ca-biomedica/ |
OBIETTIVO |
La Fondazione CDP intende sollecitare la presentazione di proposte in vista della selezione di tre iniziative di portata nazionale in grado di generare cambiamenti positivi per il Paese: Promozione e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale; Promozione dell’inclusione e dell’educazione; Sostegno alla ricerca scientifica. |
SOGGETTI AMMISSIBILI |
Sono ammessi a partecipare esclusivamente gli enti non profit di natura privata che: Siano costituiti in forma di Enti del Terzo Settore (ETS) iscritti al RUNTS o − organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS); Siano dotati di un organico di almeno 30 dipendenti; Operino prevalentemente nell’ambito oggetto della proposta progettuale presentata; Forniscano evidenza di aver gestito progetti di portata nazionale con budget superiori a 2 milioni di euro; forniscano evidenza di aver realizzato, negli ultimi 5 anni, almeno un programma di rilevanza nazionale per il quale sia disponibile il risultato di impatto sociale conseguito; abbiano pubblicato almeno il bilancio sociale dell’ultimo anno di esercizio; non stiano già beneficiando di contributi della Fondazione CDP di importo complessivo superiore a 500 mila euro per la realizzazione di progetti ancora in corso in qualsiasi settore di intervento. |
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO |
La Fondazione CDP potrà mettere a disposizione, per ciascuna delle iniziative selezionate, un contributo di ammontare di euro 1,6 milioni. |
SCADENZA |
28 aprile 2025 alle ore 12.00 |