Lo sport come diritto e inclusione: sul Lungomare di Catania una mattinata di attività

Lo sport come diritto e inclusione: a Catania una mattinata di attività integrate aperte a tutti
Lo sport è un linguaggio universale capace di abbattere barriere, costruire relazioni e promuovere la piena partecipazione di ogni persona, indipendentemente dalle sue condizioni fisiche, cognitive o sociali. Per questo motivo va riconosciuto e tutelato come un vero e proprio diritto: uno spazio dove ognuno possa sentirsi accolto, valorizzato e parte attiva della comunità. In quest’ottica, lo sport diventa uno strumento potente di inclusione, cittadinanza e benessere, e un terreno fertile per costruire una società più equa e solidale.
Proprio da questi principi nasce la "Giornata di Sport Integrato" che si terrà a Catania, domenica 18 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in Piazza Nettuno, all’interno del Lungomare Fest 2025.
L’iniziativa, coordinata dal CSVE – Centro di Servizio per il Volontariato Etneo in collaborazione con la Città di Catania e numerosi Enti del Terzo Settore e Associazioni sportive locali, sarà un’occasione per vivere una mattinata all’insegna della partecipazione, del movimento e della condivisione.
Durante l’evento sarà possibile assistere e partecipare a numerose attività sportive integrate, tra cui:
-
Danza sportiva
-
Basket
-
Baskin
-
Tiro con l’arco
-
Badminton
-
Calcio balilla
-
Rugby
-
Tennis da tavolo
-
Tennis
-
Handbike
Un programma ricco, pensato per coinvolgere bambini, giovani, adulti e persone con disabilità, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul valore dell’inclusione attraverso lo sport.
Collaborano alla realizzazione dell'evento i seguenti enti:
APS Un Futuro Per l'Autismo, AISA - Associazione Italiana per la lotta alle sindromi atassiche Sezione Regione Sicilia ODV, L.I.F.E. ODV, Unità Spinale Unipolare Ao Cannizzaro, Federazione Italiana Tennis Tavolo, CIP - Comitato Paralimpico Sicilia, Fisdir – Federazione Italiana Sport Paralimpici Degli Intellettivo Relazionali, Delegazione Provinciale Fitarco Catania, ANFASS Palazzolo Acreide, Ente Di Promozione Sportiva Sociale CSAIN, A.GE.S.I. - Associazione Genitori Siciliani Per L'integrazione, EISI - Ente Italiano Sport Inclusivi - Sezione Baskin Sicilia, CAMI - Centro Attivita' Motoria Integrata, All Sporting Multisport Solutions, Wheel Chair Rugby Catania, ASD Peppe Molè, Tennis School "Monte Kà Tira", Istituto Istruzione Superiore Statale - "G.B. Vaccarini".
N.B. L'evento sarà preceduto da una tavola rotonda “Lo sport è un diritto: percorsi di inclusione con famiglie, enti e istituzioni”, il 16 maggio 2025, alle ore 17.30 presso il Sea Palace Hotel di Catania, per maggiori info clicca sull'articolo dedicato.