Lo sport è un diritto: tavola rotonda a Catania sui percorsi di inclusione

Lo sport, oltre a essere espressione di benessere e socialità, rappresenta uno straordinario strumento di inclusione, soprattutto per le persone con disabilità e per chi vive situazioni di fragilità. Praticare sport non è solo un’opportunità, ma un diritto fondamentale che va garantito attraverso politiche inclusive, reti collaborative e l’impegno congiunto di famiglie, enti del Terzo Settore e istituzioni. Superare barriere fisiche, culturali ed economiche per rendere l’attività sportiva accessibile a tutti significa costruire una società più equa e partecipativa, dove ciascuno possa esprimere il proprio potenziale. È proprio da questa convinzione che nasce l’iniziativa “Lo sport è un diritto: percorsi di inclusione con famiglie, enti e istituzioni”.
Il prossimo 16 maggio 2025, alle ore 17.30 presso il Sea Palace Hotel di Catania, si terrà la tavola rotonda “Lo sport è un diritto: percorsi di inclusione con famiglie, enti e istituzioni”, un appuntamento promosso dal CSVE nell’ambito delle iniziative della Capitale del Volontariato 2025.
L’incontro vuole offrire uno spazio di confronto e dialogo tra famiglie, enti del Terzo Settore, istituzioni e mondo dello sport, per valorizzare le buone pratiche di inclusione e rafforzare le reti di collaborazione sul territorio.
Il 18 maggio, dando seguito al lavoro di rete degli ETS, sarà il momento di una giornata di sport "integrato" in occasione del Lungomare Fest di Catania. Tutte le info nell'articolo dedicato.
Programma dell’evento
🔹 Ore 17:30 – Apertura dei lavori a cura del CSVE, con il collegamento di Giuditta Petrillo, Presidente Cesvop – Palermo Capitale del Volontariato.
🔹 Ore 17:45 – Testimonianze:
“Lo sport come diritto: l’esperienza degli ETS accanto alle famiglie”
Modera: Federico Lupo, Presidente Associazione Un Futuro per l’Autismo
Interventi di:
-
Dott. Fabrizio D'Andrea (Palla Amica – Un Futuro per l’Autismo)
-
Dott. Giuseppe Colombo (Atassia e sport – Aisa Sicilia)
-
Dott.ssa Agnese Gagliano (CSI)
-
Dott. Sergio Vinciprova (UISP)
🔹 Ore 18:15 – Panel tecnico:
“Prospettive per un sistema sportivo accessibile a tutti”
Modera: Martino Florio, Presidente Associazione Life
Interventi di:
-
Dott. Roberto Pregadio (Presidente Regionale CIP)
-
Dott. Natate Saluci (Special Olympics)
-
Dott. Marco Vaccarella (Baskin Sicilia – EISI)
🔹 Ore 18:45 – Confronto istituzionale:
“Le istituzioni per lo sport come diritto: politiche e alleanze per l’inclusione”
Modera: Giuseppe Battaglia, Delegato provinciale CIP Siracusa
Interventi di:
-
Dott. Sergio Parisi, Assessore allo Sport, Comune di Catania
-
Dott. Bruno Bruccheri, Assessore Servizi Sociali e Famiglia
-
Dott. Andrea Cesare Guzzardi, Assessore Pubblica Istruzione
-
Dott. Enzo Falzone, Presidente CONI Sicilia
-
Dott.ssa Carmela Tata, Garante della persona con disabilità
L’evento rappresenta un momento fondamentale per ribadire il valore dello sport come strumento di inclusione sociale, partecipazione e cittadinanza attiva, in linea con la missione del volontariato nel costruire comunità più eque e inclusive.