Webinar: La sicurezza nei luoghi di lavoro per gli Enti di Terzo Settore

La sicurezza nei luoghi di lavoro è un tema centrale anche per gli Enti del Terzo Settore, che sempre più spesso si trovano a gestire attività complesse con personale, collaboratori e volontari. Per aiutare associazioni, cooperative sociali e altri ETS a orientarsi tra obblighi normativi e buone pratiche, proponiamo un webinar gratuito dedicato a questo importante argomento.
Durante l’incontro affronteremo i seguenti temi:
1. Introduzione e contesto normativo
Verrà fornito un quadro generale della normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento al D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche, evidenziando come si applica al mondo del Terzo Settore.
2. Obblighi del datore di lavoro negli ETS
Parleremo degli adempimenti fondamentali per gli enti, tra cui la valutazione dei rischi e la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), oltre alla nomina delle figure chiave previste dalla legge.
3. Sicurezza per volontari e collaboratori occasionali
Un focus sarà dedicato alla tutela dei volontari, spesso presenti in gran numero negli ETS. Verranno illustrati i riferimenti normativi, le responsabilità dell’ente e le pratiche corrette per garantire la sicurezza anche di chi offre il proprio tempo gratuitamente.
4. Rischi specifici nei contesti tipici degli ETS
Affronteremo i principali rischi legati alle attività tipiche degli ETS, come i servizi sociali, educativi e culturali, senza tralasciare quelli connessi alle attività all’aperto o con categorie vulnerabili.
5. Buone pratiche e casi concreti
Concluderemo il webinar con esempi pratici e suggerimenti operativi su come implementare efficacemente la sicurezza anche in realtà piccole o con risorse limitate.
Modalità di partecipazione
Il webinar si terrà online, mercoledì 28 maggio alle ore 18:00, tramite la piattaforma Google Meet.
La partecipazione è libera, ma è necessaria l’iscrizione su My.Csvetneo.org.
Gli iscritti riceveranno il link per accedere via email il giorno stesso dell’evento.