Scrivere un progetto sociale: la guida che semplifica la vita ai volontari

Il Centro di Servizio per il Volontariato Etneo presenta una nuova risorsa: il foglio informativo “Scrivere un progetto sociale: guida pratica per volontari (senza paura del formulario)”, uno strumento per chi desidera trasformare le proprie idee in progettualità strutturate e vincenti.
Rivolta a volontari, operatori e piccoli enti non profit, la guida nasce dall’esperienza diretta nei territori e mira a ridurre la distanza tra intuizione e azione.
Nessuna retorica, solo metodo, esempi concreti e consigli utili.
Dall’idea al progetto: serve metodo, non magia
Questo foglio informativo offre un percorso pratico e immediato per affrontare la progettazione sociale senza timori. I temi trattati includono:
- L’individuazione di un bisogno reale da cui far partire ogni proposta progettuale.
- La costruzione di una struttura coerente, dove ogni elemento (obiettivo, attività, risultati, indicatori) è connesso logicamente.
- La corretta lettura di un bando, per evitare errori di valutazione e sforzi sprecati.
- Le “7 domande d’oro” che guidano ogni buon progettista con esempi pratici ed efficaci.
Il documento si conclude con una scheda di autovalutazione pre-bando: uno strumento rapido per capire se un’opportunità è davvero adatta al proprio ente. Una checklist che fa risparmiare tempo e, soprattutto, permette di prendere decisioni consapevoli.
Come ottenerla?
Il foglio informativo è disponibile gratuitamente nell’Area riservata MyCSVETNEO nell'area Ricerca e Documentazione