Strumenti accessibilità

IL CSVE PER IL TERZO SETTORE

Image
Consulenza
Formazione
Comunicazione
Supporto Tecnico Logistico
Documentazione
Promozione
Consulenza
Formazione
Comunicazione
Supporto Logistico
Ricerca e Documentazione
Promozione
Image
SERVIZI E ATTIVITÀ
I Centri di Servizio per il volontariato possono svolgere attività varie riconducibili alle seguenti tipologie di servizi:

• servizi di promozione, orientamento e animazione territoriale, finalizzati a dare visibilità ai valori del volontariato e all’impatto sociale dell’azione volontaria nella comunità locale, a promuovere la crescita della cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva in particolare tra i giovani e nelle scuole, istituti di istruzione, di formazione e università, facilitando l’incontro degli enti del terzo settore con i cittadini interessati a svolgere attività di volontariato, nonché con gli enti di natura pubblica e privata interessati a promuovere il volontariato;

• servizi di formazione, finalizzati a qualificare i volontari o coloro che aspirino ad esserlo, acquisendo maggiore consapevolezza dell’identità e del ruolo del volontario e maggiori competenze trasversali, progettuali, organizzative a fronte dei bisogni della propria organizzazione e della comunità di riferimento;

• servizi di consulenza, assistenza qualificata e accompagnamento, finalizzati a rafforzare competenze e tutele dei volontari negli ambiti giuridico, fiscale, assicurativo, del lavoro, progettuale, gestionale, organizzativo, della rendicontazione economico-sociale, della ricerca fondi, dell’accesso al credito, nonché strumenti per il riconoscimento e la valorizzazione delle competenze acquisite dai volontari medesimi;

• servizi di informazione e comunicazione, finalizzati a incrementare la qualità e la quantità di informazioni utili al volontariato, a supportare la promozione delle iniziative di volontariato, a sostenere il lavoro di rete degli enti del Terzo settore tra loro e con gli altri soggetti della comunità locale per la cura dei beni comuni, ad accreditare il volontariato come interlocutore autorevole e competente;

• servizi di ricerca e documentazione, finalizzati a mettere a disposizione banche dati e conoscenze sul mondo del volontariato e del Terzo settore in ambito nazionale, comunitario e internazionale;

• servizi di supporto tecnico-logistico, finalizzati a facilitare o promuovere l’operatività dei volontari, attraverso la messa a disposizione temporanea di spazi, strumenti e attrezzature.

Ai sensi del Codice del Terzo settore, il CSVE non può erogare direttamente in denaro le risorse finanziarie provenienti dal FUN, nonché trasferire a titolo gratuito beni mobili o immobili acquisiti mediante le medesime risorse.


DESTINATARI DEI SERVIZI
Il CSVE si rivolge agli enti di terzo settore che abbiano volontari e sede legale nelle province di Catania, Enna, Ragusa e Siracusa; 
A singoli volontari, nonché a tutti i cittadini che desiderano entrare in contatto con il mondo del volontariato, più specificatamente a:

• enti di terzo settore (art. 4 Codice del Terzo settore) tra cui:
 - le organizzazioni di volontariato (artt. 32 e ss.);
 - le associazioni di promozione sociale (artt. 35 e ss.);
 - gli enti filantropici (artt. 37 e ss.);
 - le imprese sociali, incluse le cooperative sociali (art. 40);
 - le reti associative (artt. 41 e ss.);
 - le società di mutuo soccorso (artt. 42 e ss.);
 - enti religiosi civilmente riconosciuti, limitatamente allo svolgimento delle attività di interesse generale di cui all'art. 5;

• aspiranti enti del terzo settore, ossia persone fisiche o organizzazioni che desiderano costituirsi o trasformarsi in ente del terzo settore;

• volontari (art. 17);

• aspiranti volontari, ossia persone singole o gruppi, residenti nel territorio di competenza del CSVE, che intendono conoscere il mondo del volontariato e farne parte;

• persone singole o gruppi che, per motivazioni personali e/o di studio, ricerchino informazioni sul volontariato.
SERVIZI ACCESSIBILI
PREVIA REGISTRAZIONE
E ISCRIZIONE

PER INFORMAZIONI CONTATTACI
Sei un Ente del Terzo Settore o un volontario?
Registrati per usufruire dei servizi
Sei già registrato?  Accedi all'Area Riservata
Rimani aggiornato! Seguici su 
CONTATTACI
Orari di apertura al pubblico
Casa del Volontariato di Acireale:
dal lunedì al venerdì,
dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
Tel.: 095 4032041 | segreteria@csvetneo.org
CATANIA

sede legale

Via Teseo, 14

LIBRINO

sede operativa

Via Castagnola, 4

presso Casa del volontariato

ACIREALE

sede operativa

Via Aranci, 16

presso Casa del volontariato

CONTATTACI

Orari di apertura al pubblico Casa del Volontariato di Acireale:
dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
Tel.: 095 4032041 | segreteria@csvetneo.org


CATANIA

sede legale

Via Teseo, 14

LIBRINO

sede operativa

Via Castagnola, 4

presso Casa del volontariato

ACIREALE

sede operativa

Via Aranci, 16

presso Casa del volontariato

Cerca